Professionisti dell’investigazione e della sicurezza dal 1975
Frodi assicurative, infedeltà dei dipendenti, dei soci, dei manager; concorrenza sleale, frodi interne, clienti insolventi, controversie e contenziosi, spionaggio, manomissione dei sistemi informatici.
Queste sono realtà che sempre più società si trovano costrette ad affrontare, e tali fenomeni sembrano essere in costante crescita. Così come le richieste di investigazioni aziendali, servizi e sistemi di sicurezza.
Di fronte alla scoperta di rilevanti irregolarità spesso le aziende hanno necessità di un supporto investigativo adeguato. Sono quindi di norma impreparate a reagire in modo appropriato. Il rischio può essere la stessa sopravvivenza della società, o quantomeno una esposizione a rischi di natura legale. Oppure di compromissione dell’immagine, o di rilevanti danni economici.
L’importanza quindi di avvalersi di investigatori privati specializzati nella difesa dell’azienda da attacchi esterni o interni è del tutto evidente. Allo stesso tempo prevenire eventuali conseguenze tragiche risulta essere di vitale importanza.
Soprattutto attraverso l’acquisizione di notizie e informazioni preventive. Il risultato delle indagini preventive potrebbe essere determinante per l’esito di un buon affare.
Conoscere in anticipo il vantaggio operativo dei concorrenti, dei suoi progetti di fusione o di nuovi impianti produttivi è infatti un’ottima base di partenza. Sia per eventuali imminenti investimenti di capitale e che di risorse umane.
Altrettanto importante è avere informazioni dettagliate e certe quando le aziende si trovano ad operare all’estero. Soprattutto con l’incognita di nuovi contesti economici e sociali. In questo caso una serie di accertamenti volti alla ricerca di informazioni riguardo la realtà nella quale si intende fare affari è fondamentale.
L’agenzia investigativa Gladio, con sede a Monza, ha tutti i requisiti professionali necessari per lo svolgimento delle sempre più richieste investigazioni aziendali, supportati da un’organizzazione all’avanguardia sotto il profilo degli strumenti tecnici e della preparazione giuridica.
Gli innumerevoli successi ottenuti in decenni di attività, anche a livello internazionale, e la soddisfazione dei clienti sono il risultato di un impegno costante e della passione nello svolgere questa delicata quanto affascinante professione.
Quanto costa un investigatore privato?
Non esiste un costo standard, in quanto le variabili di ogni attività investigativa sono innumerevoli, e il tempo necessario all’assolvimento dell’incarico può variare da qualche ora, a diversi giorni o a settimane. Inoltre, a seconda del caso e della sua complessità, in luogo della contabilizzazione delle ore potrà essere concordato un compenso forfettario, stabilendo l’acquisto di pacchetti di ore (minimo dieci).
Le tariffe sono depositate in Prefettura, per prenderne visione o per avere un preventivo di spesa è possibile fissare un appuntamento per telefono o tramite la pagina contatti